Sentiero 812
Partenza | Lorentino |
Arrivo | Passo della Pertulena |
Lunghezza totale | 3.9 km |
Categoria | A piedi |
Tempo di percorrenza a piedi | 02:13 (hh:min) |
Dislivello in salita | 662 m |
Quota massima | 1039 m |
Difficoltà a piedi | Media |
Pavimentato | 40 % |
Strade sterrate e carrareccie | 20 % |
Mulattiere e sentieri | 40 % |
Il primo tratto della mulattiera era il diretto collegamento tra il Lorentino e Carenno attraverso il nucleo di Moioli.
Probabilmente su questo tratto di mulattiera se ne innestava un altro molto importante che dall'antico nucleo di Corte saliva a Lorentino per proseguire verso il Passo del Pertus e la Valle Imagna.
INDICAZIONI PER IL PERCORSO
Da Lorentino (400 mt. slm.) si imbocca la mulattiera per Moioli, dopo averne superato le case ci si
inoltra nei boschi di castagni su uno sterrato che raggiunge il Comune di Carenno. Dalla piazza
principale si prende la strada che porta alla chiesetta dei Morti.
Dal piazzale sottostante la chiesa si imbocca a sinistra la mulattiera che , quasi pianeggiante, segue per un buon tratto il torrente " Dei Morti".
Attraversato quest'ultimo su un ponticello di legno, si inizia a salire rapidamente nel bosco raggiungendo il vicino baitello del Genepì.
Da qui il sentiero si fa più ripido fino a raggiungere il passo della Pertulena (1039 mt. slm.) da dove si possono osservare a destra: la vallata di Carenno, a sinistra: quella di Erve, di fronte: il Monte Ocone.