Il periplo del Monte Canto
Partenza | Pontida, località Mulini di Sotto |
Arrivo | Pontida, località Somasca |
Lunghezza totale | 6.6 km |
Categoria | A piedi, In bici |
Tipo di bicicletta consigliato | Ibrida |
Tempo di percorrenza a piedi | 01:53 (hh:min) |
Tempo di percorrenza in bici | 00:29 (hh:min) |
Dislivello in salita | 192 m |
Dislivello in discesa | 92 m |
Quota massima | 362 m |
Difficoltà a piedi | Facile |
Difficoltà in bicicletta | Facile |
Pavimentato | 59 % |
Strade sterrate e carrareccie | 33 % |
Mulattiere e sentieri | 8 % |
Ciclabilità | 100 % |
Segnaletica | Segnavia MC1 |
L'itinerario fa parte del sentiero MC1 "Periplo del Monte Canto". La parte descritta riguarda la frazione interessata dalla CM Valle San Martino, compresa tra Molini di Sotto e Somasca.
Il percorso è ben segnalato e, essendo quasi interamente su strada asfaltate, percorribile con facilità anche da Mountain Bike.
INDICAZIONI PER IL PERCORSO
Dalla località Molini di Sotto si percorre la larga strada bianca in direzione della provinciale, attraversata quest'ultima si procede dritto superando Broseta e tenendo la sinistra appena entrate nel bosco.
Ad uno slargo imbocchiamo a destra la strada in salita e subito la sinistra verso la vicina chiesa di Odiago.
Da questo punto si percorre la strada asfaltata in direzione di Pontida percorrendo via Drizzago.
Si superano nell'ordine: Ca' de Rizzi, San Giuseppe e Gandorla. Al cimitero di Pontida si tiene la destra in via Val di Gerra.
Si segue la strada bianca proseguendo sempre dritto fino ad imboccare sulla sinistra, poco prima di un'abitazione privata, uno stretto sentiero che porta a Somasca.