Sentiero 801/d
Partenza | Convento del Pertus |
Arrivo | Erve, Piazza del Municipio |
Lunghezza totale | 5.1 km |
Categoria | A piedi |
Tempo di percorrenza a piedi | 01:48 (hh:min) |
Dislivello in salita | 41 m |
Dislivello in discesa | 660 m |
Quota massima | 1170 m |
Difficoltà a piedi | Media |
Pavimentato | 21 % |
Strade sterrate e carrareccie | 24 % |
Mulattiere e sentieri | 54 % |
La quarta frazione del "Sentiero della Valle", in ripida discesa verso il fondovalle ad Erve.
INDICAZIONI PER IL PERCORSO
Dal Convento del Pertus si scende per un paio di tornanti sulla strada bianca per poi imboccare a destra, in prossimità del secondo tornante, un'altra strada sterrata che procede a mezza costa nel bosco.
Il fondo diviene più accidentato quando la strada inizia a scendere verso il Passo della Pertulena.
All'ingresso della radura teniamo la destra per un sentiero che procede a mezza costa nel bosco, dopo 100 metri dal passo si giunge in località Pra Ratt dove si può apprezzare il bellissimo panorama di Nesolio ed Erve.
Proseguendo nel bosco si trova a sinistra il sentiero per Nesolio (nucleo più antico di Erve) che ignoriamo.
Sempre nel sentiero dopo circa venti minuti di dolci saliscendi il sentiero giunge alla Sella (1095 mt. slm.) prato ove sono siti una baita ed un capanno attivo.
Poco oltre la Sella si imbocchia in ripida discesa il sentiero che scende a zig-zag nel bosco a Pian Munik e nel fondovalle.
Attraversato il torrente si svolta a sinistra fino a raggiungere Erve.